INTERIOR DESIGN

INTERIOR DESIGN
Realizzazione su misura. Grazie al nostro vasto team ti offriamo la possibilità inoltre di creare un progetto realizzato su misura per te e alle tue esigenze mirando alla progettazione degli ambienti fino nel minimo dettaglio. Si progettano gli spazi e gli oggetti d'uso comune all'interno di un ambiente, sia esso un'abitazione privata, un negozio, uno spazio ricettivo o un ambiente di lavoro.
Che cosa fa un interior designer?
Un  interior designer è una figura creativa che si occupa della  progettazione e dello sviluppo di spazi interni.
Il suo lavoro nasce dal desiderio di creare un certo tipo di  experience per le persone che percepiranno lo spazio da lui progettato.
Un interior designer si occupa anche di trovare le giuste tonalità e materiali per il proprio progetto
Interior Designer
Un bravo  interior design  anticipa i bisogni delle persone e riesce, tramite gli spazi che crea, ad  emozionare.
Un designer di interni ascolta i bisogni e i desideri dei suoi clienti e poi li interpreta a modo suo per sviluppare case, ma non solo: ristoranti, negozi, uffici, hotel, infrastrutture pubbliche sono altri esempi di spazi di cui si occupa un  interior designer.
Progettare
Per quanto un interior designer non sia architetto, può comunque lavorare sulla  progettazione di una casa intera e, supportato dalle giuste competenze, occuparsi di  lavori strutturali.
Spesso viene confuso l’arredatore con l’interior designer: la differenza tra i due è che il primo si occupa solo dell’aspetto estetico di uno spazio interno, per esempio la scelta dell’oggettistica, dei colori dei muri o i quadri, il designer di interni invece, deve essere capace di sviluppare e applicare  soluzioni creative e avere la  conoscenza tecnica per le varie opzioni e spazi che disegna.
Sfruttare gli spazi
Un’altra capacità importante che ha l’ interior designer è di  saper sfruttare al meglio gli spazi. Durante la progettazione di una casa, un interior designer prende  decisioni progettuali il cui scopo è di usare al meglio la metratura di uno spazio e quindi di offrire al cliente la soluzione ideale, soprattutto in spazi piccoli.
Un interior designer sa sfruttare al meglio gli spazi
Tecnologia
Il ruolo dell’interior designer si sta  evolvendo molto in campi come la  tecnologia e la sostenibilità. Come in tutti gli ambiti legati al design, riuscire a progettare tenendo in considerazione la  sostenibilità del pianeta sta diventando sempre più un aspetto centrale del processo di disegno.
I designer provano a usare materiali  eco-sostenibili e sostenere  imprese e artigiani locali
La tecnologia, invece, sta cambiando il modo in cui un interior designer lavora e presenta i propri progetti. Con il costante  sviluppo di programmi di rendering 3D che diventano sempre più  foto-realistici, l’interior designer riesce ormai a presentare al proprio cliente un’immagine che rappresenta la tanto desiderata futura casa alla perfezione.